Abbiamo adottato un'Aiuola!
“Nella consapevolezza che le aree verdi comunali e gli arredi urbani appartengono alla collettività e che il loro mantenimento e la loro conservazione rappresentano attività di pubblico interesse”
Scopri l'evoluzione della piazzetta giorno per giorno:
Abbiamo bisogno del tuo aiuto per far crescere l'aiuola!
IL PROGETTO
Perchè?
L'idea di adottare un’area verde ha come esigenza primaria quella di continuare le campagne di sensibilizzazione per la tutela del nostro ambiente, mediante l'esempio chiaro di una azione concreta sul territorio.
Come?
Il progetto di adozione dell’Aiola prevede lo sviluppo di diverse tipologie di attività da attuare in maniera conseguenziale, includendo, tra queste, il costante mantenimento di pulizia e decoro della zona interessata da eventuali rifiuti e/o erbacce.
Chi?
Il soggetto adottante della aiuola è tutto l'Organo Comunale della Consulta, quindi tutti ed otto i membri attuali, con il benestare della Amministrazione Comunale.
Quando?
L'adozione è stata ufficializzata con la firma della convenzione il 24 Marzo 2021
L’attività di riconversione è stimata in un paio di mesi per quel che concerne la prima fase di pulizia ed espianti eventuali.
La nostra Aiuola
L'area a verde pubblico che abbiamo scelto si chiama "Piazzetta dell'Indipendenza" e si trova ubicata nell'omonima via, in Alliste (LE).
Che significa RICONVERSIONE?
Non è stata scelta la semplice opzione di pulizia e manutenzione: abbiamo optato per l’alternativa b) del regolamento, che prevede inoltre la RICONVERSIONE dell’intera area.
Procederemo con le piantumazioni di nuove specie vegetali, con attività di pulizia e interventi di adeguamento architettonico. E, nell’attesa di poter tornare a partecipare agli eco-day tutti insieme contro i rifiuti barbari che ancora deturpano le nostre campagne ed il nostro mare, questi sono i nostri imminenti progetti per l'area:
CASETTA DELL'ACQUA
Distributore di acqua potabile filtrata e depurata attingente direttamente alla rete idrica dell’Acquedotto Pugliese
SPAZIO EVENTI
Lo spazio a disposizione sull'area è ampio e quindi ben si presta a varie istallazioni e già diversi sono gli eventi in programma...appena si potrà...perciò...
PANCHINA ROSSA
La panchina presente sarà restaurata e sia la spalliera ché il sedile saranno verniciati di rosso, così da poterla inaugurare come “PANCHINA ROSSA”. Diverrà il simbolo della lotta contro la violenza sulle donne.
24 MARZO 2021 - LA FIRMA DELLA CONVENZIONE
A seguito della Delibera del C.C. n° 22 del 31/07/2019 del Comune di Alliste, noi membri della Consulta Giovani abbiamo deciso di partecipare con un progetto di adozione dell'aiuola, con tipologia di intervento “Riconversione e Manutenzione” (ARTICOLO 5 lettera b del Regolamento) dall’area verde di denominazione “Piazzetta dell’Indipendenza”, sita in via Piazza dell’Indipendenza in Alliste.
I SOGGETTI ADOTTANTI
La nostra squadra
Siamo un gruppo compatto di ragazzi dai 16 ai 30 anni , ognuno di noi ha competenze e passioni diverse che ci arricchiscono come gruppo. È questo che ci rende forti e uniti! Condividiamo gli stessi ideali e gli stessi valori che ci portano poi a concretizzare le nostre idee.
#giovaniAllisteFelline
Lorenzo Stamerra
(Vicepresidente)
Federica Causo
(Presidente)
Giorgia Galati
(Segretario)
Niccolò Marinosci
Linda Trianni
Anna Palese
Marco Scarlino
GRAZIE A CHI CI HA SUPPORTATI IN QUESTA NUOVA SFIDA
Dott. Angelo Catamo
Delegato Consulta Giovani Alliste e Felline
Geom. Renato Rizzo
Sindaco di Alliste e Felline
Avv. Maria Luce Rega
Assessore alle Politiche Giovanili
Assessore all'Ambiente